L'indagine aziendale è volta a risolvere questioni afferenti la propria attività aziendale. Le ragioni per condurre un'investigazione aziendale sono molteplici, la principale è che: decisioni non informate possono portare a decisioni sbagliate.
È fondamentale che Enti ed Aziende considerino la cyber security una priorità. Qui di seguito un'analisi dettagliata sull'aumento dei crimini informatici a livello globale e nazionale per individuare le varie tipologie di Cybercrime e le strategie difensive.
Anche Dogma, attraverso i suoi Security Manager, ha partecipato come uditore alla prima edizione di Cybersec2022, evento organizzato da CybersecurityItalia per approfondire le attuali sfide legate alla sicurezza cibernetica
L’Unione Europea ha disposto la chiusura dello spazio aereo ai voli provenienti dalla Federazione Russa, dal 27 febbraio 2022. Scopri le ultime notizie sulla sicurezza dei viaggi in Russia.
Le strutture sanitarie sono il più grande produttore di dati sensibili. È fondamentale quindi che considerino la sicurezza informatica come una priorità strategica al fine di una corretta gestione del Cyber Risk.
Analizziamo insieme cos'è il Rischio Paese, come gestirlo e quali sono le categorie di rischio di cui un'azienda deve tener conto, operando investimenti all'estero.
L'investigatore privato è una figura affascinante e misteriosa, ma cosa fa realmente ai giorni nostri? Scopri come diventarlo, quanto guadagna, le figure professionali e i servizi più richiesti.
La travel security è un'attività fondamentale per garantire la sicurezza delle trasferte del personale, una responsabilità morale e legale per tutte le aziende. Scopriamo di più su questo servizio.
La necessità di protezione dei dati personali di personaggi pubblici (VIP) da minacce è senza dubbio in rapida ascesa e richiede l'attuazione di protocolli specifici che devono essere gestiti da professionisti del Security Risk Management. Vediamo come.
Cosa sono le truffe finanziarie e come difendersi. Scopri tipologie, raccomandazioni e consigli, nel caso in cui si sospetti di essere vittima di una frode finanziaria.
Il dipendente che utilizza l’auto aziendale per scopi personali potrebbe anche rischiare il licenziamento per giusta causa. Vediamo insieme in quali casi.
Il deepfake è una tecnica utilizzata per la sintesi di immagini umane basata sull'intelligenza artificiale che sovrappone immagini e video esistenti con video o immagini originali. Vediamo insieme come si creano e come ricoscerli.
La realtà pone domande.
Noi cerchiamo le risposte.
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità.
Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e
chiederci informazioni.