PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
INVIA UN
MESSAGGIO
Rassegna Stampa

Successo per l'ottava edizione del Festival della Criminologia

Dibattiti illuminanti e tanti applausi per l’ottava edizione del Festival della Criminologia a Torino

 
Rassegna Stampa

Successo per l'ottava edizione del Festival della Criminologia

Dibattiti illuminanti e tanti applausi per l’ottava edizione del Festival della Criminologia a Torino

Anche quest’anno il Festival della Criminologia si è concluso in un clima di entusiasmo e apprezzamento nei confronti dell’organizzazione - che ha soddisfatto le aspettative di tutti i partecipanti - e soprattutto verso le Relatrici e i Relatori che hanno animato le due giornate del Festival a Torino, il 5 e 6 Aprile.

Vogliamo ringraziare personalmente tutte e tutti coloro che hanno partecipato a questo speciale evento dedicato al mondo del Crime, sponsorizzato dalla nostra Agenzia investigativa. La manifestazione ha coinvolto complessivamente oltre 500 spettatori e 20 ospiti eccellenti, ciascuno rappresentante di una specifica branca della Criminologia o della Psicologia – e ciascuno con il proprio bagaglio di esperienze e conoscenze che ha trasmesso con autentico entusiasmo al pubblico delle due giornate.

Condividiamo con gli Organizzatori l’orgoglio per il successo di questa ottava edizione, reso possibile grazie all'ospitalità e al patrocinio di IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo e Università degli Studi di Torino insieme alla Società Italiana di Criminologia, coinvolta per la prima volta a Torino in un evento di questo genere. Questa collaborazione ha rappresentato un'opportunità unica per condividere conoscenze, esperienze e prospettive innovative nel campo della criminologia.

Quest’anno lo scopo del Festival era duplice: durante la prima giornata, gli ospiti hanno tracciato una panoramica dettagliata sugli sbocchi professionali per uno psicologo nell'ambito della criminologia, davanti ad un foltissimo pubblico di studentesse e studenti degli Atenei piemontesi. 

In questo contesto anche Dogma ha dato il proprio contributo con un intervento a cura di Chiara Cemmi (psicologa e psicoterapeuta forense) e Dimitri Russo (CEO di Dogma e investigatore privato) sulla centralità della psicologia nell’attività investigativa, portando come testimonianza la realtà della Divisione di Psicologia Investigativa interna a Dogma.

Concluso l’intervento, dal pubblico sono arrivate diverse domande sulle applicazioni pratiche della psicologia durante le indagini e sui rischi insiti nella diffusione dell’intelligenza artificiale generativa soprattutto nei casi di analisi degli autori di lettere anonime.

Guarda i contenuti dell’intervento della dott.ssa Cemmi e del dott. Russo durante il Festival

La seconda giornata, invece, era incentrata sulle domande più scottanti e attuali sui crimini e i criminali, per fare luce sulle questioni più controverse legate alla criminalità. Nell’aula magna dell’Università di Torino presso la Cavallerizza Reale si sono alternati diversi esperti e docenti universitari - molti dei quali membri della Società Italiana di Criminologia - che hanno condiviso nuove e illuminanti prospettive per comprendere i fenomeni criminali, facendo chiarezza su alcuni luoghi comuni, stereotipi e false credenze, con uno sguardo anche al futuro della criminologia.

Rivolgiamo nuovamente i nostri complimenti e un sentito ringraziamento all’amico e collega Angelo Zappalà, direttore del Festival, che ha coinvolto la nostra Agenzia in questa nuova avventura, e che contribuisce quotidianamente allo sviluppo della nostra eccellente Divisione di Psicologia Investigativa.



Visualizza il programma completo dell'ottava edizione del Festival della Criminologia 2024

Ti potrebbero interessare anche

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
    Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
    Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    P.IVA 10425470019