La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2157 del 30 gennaio 2025, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore che ha utilizzato i permessi previsti dalla Legge 104/1992 per scopi personali, anziché per l'assistenza al familiare disabile.
Il caso specifico: un'indagine interna all'azienda, condotta con il supporto di un'agenzia investigativa privata, ha rivelato che il lavoratore, durante i giorni di permesso, si dedicava ad attività di svago, come uscite in bicicletta, anziché prestare assistenza al familiare.
La decisione della Corte: la Cassazione ha sottolineato come l'utilizzo dei permessi per scopi personali costituisca un abuso di diritto e una violazione dei principi di correttezza e buona fede.
In sintesi la sentenza ribadisce che:
Quindi ancora una volta, è stato fondamentale l'apporto di un'agenzia investigativa privata, incaricata di svolgere accertamenti sulla corretta fruizione dei permessi.
Dogma SpA, leader nel settore delle investigazioni private, si schiera a fianco delle aziende e dei lavoratori onesti, offrendo servizi di indagine mirati a smascherare comportamenti illeciti e tutelare i diritti di chi opera nel rispetto della legge.
L’abuso dei permessi previsti dalla Legge 104 rappresenta un problema serio per le aziende, con ripercussioni economiche, organizzative e di clima lavorativo. Dogma SpA, grazie alla sua esperienza nel settore investigativo, offre un servizio altamente professionale e discreto per individuare eventuali irregolarità, tutelando l’azienda e garantendo il rispetto delle normative. Ecco i principali vantaggi di affidarsi a un’indagine mirata e condotta da esperti:
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.