L'infedeltà coniugale, quando si manifesta in forme lesive della dignità e dei diritti fondamentali, può generare un danno ingiusto, aprendo la strada a richieste di risarcimento del danno non patrimoniale. La giurisprudenza ha ormai consolidato il principio che il diritto al risarcimento è autonomo rispetto alla pronuncia di addebito della separazione, consentendo al coniuge tradito di agire per la tutela dei propri diritti, anche in caso di separazione consensuale.
La sofferenza derivante dal tradimento, soprattutto se consumato con modalità umilianti e pubblicamente esposte, può ledere diritti costituzionalmente garantiti, come la salute, la privacy, l'onore e la dignità. Tuttavia, per ottenere il risarcimento per tradimento, non è sufficiente la mera violazione dei doveri coniugali, ma è necessario dimostrare che l'infedeltà ha causato un danno concreto e documentabile.
Non tutti i casi di tradimento danno diritto a un risarcimento danni morali. Perché la richiesta sia accolta, è necessario che:
Il tradimento abbia causato un danno oggettivo alla persona tradita, ad esempio un grave stato di stress o depressione attestato da documentazione medica.
L'infedeltà sia avvenuta in modo particolarmente umiliante o abbia provocato una lesione all'immagine e alla reputazione del coniuge tradito.
Il tradimento abbia inciso sulla stabilità familiare in maniera tale da rendere impossibile la prosecuzione della convivenza matrimoniale.
È in questo contesto che l'investigatore privato si rivela un alleato prezioso. Dogma Spa, con la sua esperienza e professionalità, è in grado di:
Raccogliere prove inconfutabili dell'infedeltà: L'investigatore privato, attraverso indagini discrete e mirate, può documentare il tradimento in modo inequivocabile, fornendo prove utilizzabili in sede giudiziaria.
Documentare il danno subito: L'investigatore può raccogliere testimonianze, documentazione fotografica e video, e altri elementi probatori utili a dimostrare la lesione dei diritti fondamentali del coniuge tradito.
Fornire un quadro probatorio completo: L'investigatore redige un rapporto dettagliato, in cui vengono riportate tutte le informazioni raccolte, corredate da prove documentali e fotografiche, essenziale per supportare la richiesta di risarcimento del danno.
Tutela della privacy e rispetto delle normative: Dogma Spa opera nel pieno rispetto della privacy e delle normative vigenti, garantendo la massima riservatezza e discrezione.
Per ottenere il risarcimento danni morali per tradimento, è consigliabile rivolgersi a un avvocato esperto in diritto di famiglia e a un investigatore privato specializzato nella raccolta di prove. La documentazione ottenuta può essere utilizzata per supportare la richiesta di risarcimento in sede civile.
In sintesi, l'investigatore privato si pone come un supporto indispensabile per il coniuge tradito, fornendo gli strumenti necessari per far valere i propri diritti e ottenere un giusto risarcimento del danno subito. Se sospetti un'infedeltà e desideri tutelare i tuoi diritti, affidati ai professionisti di Dogma Spa. Contattaci oggi stesso per una consulenza riservata.
Autore: Avv. Giorgio Gobbi
Compliance - Dogma S.p.A.
Note: img di Freepik
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.