PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
INVIA UN
MESSAGGIO
News

Sentenza Cassazione: il controllo sui dipendenti deve essere mirato e successivo al sospetto

La Cassazione vieta controlli preventivi sui dipendenti: devono avvenire solo dopo un fondato sospetto, rispettando privacy e proporzionalità per evitare contenziosi.

 
News

Sentenza Cassazione: il controllo sui dipendenti deve essere mirato e successivo al sospetto

La Cassazione vieta controlli preventivi sui dipendenti: devono avvenire solo dopo un fondato sospetto, rispettando privacy e proporzionalità per evitare contenziosi.

La Corte Suprema di Cassazione, con l'ordinanza n. 807 del 13 gennaio 2025, ha ribadito un principio fondamentale in materia di controlli difensivi sui lavoratori: l'utilizzo di dati prelevati antecedentemente all'insorgere di un fondato sospetto viola le tutele previste dallo Statuto dei Lavoratori.

La pronuncia fa seguito al caso di un dirigente di TIP, licenziato nel 2017 in seguito a presunte violazioni di condotte aziendali. Il datore di lavoro aveva basato la propria decisione su controlli informatici relativi a e-mail del dirigente risalenti al gennaio 2017, in data anteriore all'alert generato dal sistema l'8 febbraio dello stesso anno.

La Corte d'Appello di Milano, in sede di rinvio, aveva già dichiarato illegittimo il licenziamento, evidenziando come la società avesse effettuato un controllo retroattivo su dati acquisiti e conservati prima dell'emersione di un sospetto di condotta illecita.

La Cassazione ha confermato tale orientamento, statuendo che il controllo sui lavoratori, anche attraverso strumenti tecnologici, è legittimo solo se eseguito in un momento successivo all'insorgere di un fondato sospetto e finalizzato alla tutela di beni aziendali o alla prevenzione di illeciti.

Principi chiave della sentenza

La recente sentenza della Cassazione chiarisce i limiti dei controlli aziendali sui dipendenti, stabilendo criteri fondamentali per garantirne la legittimità. Ecco i principi chiave che le aziende devono rispettare per tutelare sia il proprio patrimonio che i diritti dei lavoratori:

La sentenza sottolinea l'importanza di un corretto bilanciamento tra le esigenze di tutela del patrimonio aziendale e i diritti dei lavoratori. Il rispetto dei principi di legalità e proporzionalità è imprescindibile per evitare contenziosi.

Implicazioni per le aziende:

Le aziende sono chiamate a rivedere le proprie procedure di controllo del personale, assicurandosi che siano conformi ai principi enunciati dalla Cassazione. È fondamentale definire policy aziendali chiare e trasparenti, che tutelino la privacy dei lavoratori e al contempo consentano un controllo mirato e legittimo.

L'agenzia investigativa Dogma ha maturato una significativa esperienza nell'acquisizione e presentazione di prove nell'ambito dei controlli difensivi, attività che risulta essere necessaria nei casi di contestazioni fondate su prove documentali. Per ricevere una Consulenza riservata e gratuita, chiama il Numero Verde 800 750 751 o utilizza il modulo presente sulla pagina per inviarci una richiesta di preventivo. Oppure PRENOTA UN APPUNTAMENTO con i nostri esperti.

Ti potrebbero interessare anche

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
    Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
    Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    P.IVA 10425470019