PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
INVIA UN
MESSAGGIO
Rassegna Stampa

Nona edizione del Festival della Criminologia: si parla di criminalità, disturbi mentali e IA con Dogma

Dogma SpA è nuovamente Sponsor Ufficiale del Festival della Criminologia di Torino, organizzato dallo Psicologo e Criminologo Angelo Zappalà dal 20 al 22 marzo 2025. Quest’anno metteremo menti e algoritmi “sotto processo”, con un focus su disturbi mentali, crimini, imputabilità penale e nuove tecnologie.

 
Rassegna Stampa

Nona edizione del Festival della Criminologia: si parla di criminalità, disturbi mentali e IA con Dogma

Dogma SpA è nuovamente Sponsor Ufficiale del Festival della Criminologia di Torino, organizzato dallo Psicologo e Criminologo Angelo Zappalà dal 20 al 22 marzo 2025. Quest’anno metteremo menti e algoritmi “sotto processo”, con un focus su disturbi mentali, crimini, imputabilità penale e nuove tecnologie.

Menti Sotto Processo - Disturbi di personalità e crimine

Dal 20 al 22 marzo 2025 la città di Torino ospiterà la nona edizione del Festival della Criminologia, ormai un appuntamento fisso per confrontarsi su temi di stringente attualità forense – e non solo. Il tema di quest’anno, «Menti sotto processo: disturbi di personalità e crimine» orienterà i vari dibattiti che si apriranno tra Diritto, Psicologia e Criminologia, distribuiti su tre giorni ciascuno con il proprio focus. 

L’evento si rivolge a professionisti, esperti del settore, studenti e appassionati, e proporrà un percorso tematico misto e coinvolgente, articolato in tre momenti dedicati all’approfondimento giuridico, clinico e criminologico.

Organizzato e diretto dallo Psicologo e Criminologo clinico Angelo Zappalà (Direttore tra l’altro della Divisione di Psicologia Investigativa di Dogma®), il festival quest’anno vanta un parterre di esperti di alto profilo da tutta Italia (tra cui il Procuratore Aggiunto della Città di Torino e Presidente dell’ANM Cesare Parodi), che offrirà uno sguardo completo sulle dinamiche che intercorrono tra disturbi mentali, crimini e sistema penale.


Menti e algoritmi sotto processo: tre giorni per comprendere le dinamiche criminali

Il Festival si inserisce nell’offerta culturale della Città di Torino, che si conferma catalizzatore di eventi di divulgazione scientifica e formazione professionale. Un appuntamento imperdibile per chi opera o studia nel campo della Criminologia e della Psicologia, ma anche per appassionati ed esperti del settore.

  • Giovedì 20 marzo | Aula D4, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100 (Università di Torino): il dibattito si concentrerà sull'evoluzione del concetto di imputabilità nei disturbi di personalità, prendendo spunto dal ventennale della storica sentenza della Cassazione n. 9163/2005, per esplorare l'intreccio tra giurisprudenza e scienze forensi.
  • Capienza aula: 90 posti.
  • Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
     
  • Venerdì 21 marzo | Combo Torino, Fire Hall - Corso Regina Margherita 128: tavola rotonda «Algoritmi sotto processo: l'uso dell’AI nella criminologia e nell'investigazione» con Angelo Zappalà, Dimitri Russo direttore dell’Agenzia Investigativa DOGMA® e Andrea Di Nicola, professore di Criminologia all’Università di Trento, per comprendere il ruolo dell'intelligenza artificiale in quanto strumento a disposizione sia dei criminali che degli investigatori.
  • Capienza sala: da definire
  • Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
     
  • Sabato 22 marzo | Aula Magna della Cavallerizza Reale, Via Verdi 9 (Università di Torino): la giornata conclusiva sarà dedicata all’aspetto più clinico e dunque alla psicopatologia forense, approfondendo le dinamiche tra disturbi di personalità e crimine, con focus su casi di studio e metodologie terapeutiche.
  • Capienza aula: 200 posti.
  • Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.


SCARICA IL PROGRAMMA


DOGMA SpA in prima fila per comprendere e contrastare i cyber-crimini

L’Agenzia Investigativa DOGMA® - tra i Soci fondatori dell’evento dal 2016 - sarà di nuovo Sponsor del Festival, ma non solo: l’evento in programma venerdì 21 dalle 18:30 vedrà la partecipazione alla tavola rotonda anche di Dimitri Russo, investigatore privato e titolare dell’agenzia, che dialogherà con il direttore del Festival nonché amico Angelo Zappalà e con il professor Di Nicola a proposito di algoritmi, criminalità online e l’impatto dell’intelligenza artificiale per i criminali, da un lato, e per gli investigatori dall’altro.

Oggi che l’AI ha rivoluzionato completamente il panorama globale, una significativa parte dei reati viene commessa attraverso il web sfruttando le nuove tecnologie per nascondersi. È per questo che Dogma SpA investe da sempre risorse cospicue per il reclutamento e la formazione di personale altamente specializzato e al passo con i tempi, che garantisca un’approccio efficace e innovativo all’analisi criminologica. Ne è una prova tangibile la Divisione di Psicologia Investigativa, istituita ormai diversi anni fa all’interno dell’Agenzia e prima in Italia, formata da un team di Psicologi e Investigatori privati in sinergia.

In questo scenario, il Festival della Criminologia Torino rappresenta un’occasione unica e imperdibile per confrontarsi sullo stato dell’arte ed esplorare le sfide e le opportunità nel campo della criminologia, della psicologia forense, della giurisprudenza e delle investigazioni. Questi 3 giorni offriranno ai partecipanti una visione a 360 gradi delle complesse norme e dinamiche che regolano l’imputabilità penale e le indagini forensi in Italia.

PRENOTA L'EVENTO DI VENDERDI' CON DOGMA

Per ulteriori informazioni sul Festival della Criminologia visita il sito web ufficiale: Festival della Criminologia

La realtà pone domande.
Noi cerchiamo le risposte.


Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

  • Colloquio preliminare GRATUITO
  • Massima RISERVATEZZA
  • Risposta RAPIDA

Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
Tutti i campi sono obbligatori

Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
Agenzia Investigativa Milano
Via Cino del Duca, 5
20122 - Milano
Tel. +39 02 76281415
Fax +39 02 76391517
Agenzia Investigativa Torino
Corso Vittorio Emanuele II, 92
10121 - Torino
Tel. +39 011 5617504
Fax +39 011 531117
Agenzia Investigativa Roma
Via G. Gioacchino Belli, 39
00193 - Roma
Tel. +39 06 89871789
Agenzia Investigativa Londra
Level 33, 25 Canada Square
Canary Wharf
London E15 5LB nb
Agenzia Investigativa New York
3rd and 4th Floors,
57 West 57th Street - Manhattan
New York 10019 USA
Seguici su:

numero verde 800.750.751
da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia

Privacy Policy
Cookie Policy

P.IVA 10425470019