Dal 20 al 22 marzo 2025 la città di Torino ospiterà la nona edizione del Festival della Criminologia, ormai un appuntamento fisso per confrontarsi su temi di stringente attualità forense – e non solo. Il tema di quest’anno, «Menti sotto processo: disturbi di personalità e crimine» orienterà i vari dibattiti che si apriranno tra Diritto, Psicologia e Criminologia, distribuiti su tre giorni ciascuno con il proprio focus.
L’evento si rivolge a professionisti, esperti del settore, studenti e appassionati, e proporrà un percorso tematico misto e coinvolgente, articolato in tre momenti dedicati all’approfondimento giuridico, clinico e criminologico.
Organizzato e diretto dallo Psicologo e Criminologo clinico Angelo Zappalà (Direttore tra l’altro della Divisione di Psicologia Investigativa di Dogma®), il festival quest’anno vanta un parterre di esperti di alto profilo da tutta Italia (tra cui il Procuratore Aggiunto della Città di Torino e Presidente dell’ANM Cesare Parodi), che offrirà uno sguardo completo sulle dinamiche che intercorrono tra disturbi mentali, crimini e sistema penale.
Il Festival si inserisce nell’offerta culturale della Città di Torino, che si conferma catalizzatore di eventi di divulgazione scientifica e formazione professionale. Un appuntamento imperdibile per chi opera o studia nel campo della Criminologia e della Psicologia, ma anche per appassionati ed esperti del settore.
L’Agenzia Investigativa DOGMA® - tra i Soci fondatori dell’evento dal 2016 - sarà di nuovo Sponsor del Festival, ma non solo: l’evento in programma venerdì 21 dalle 18:30 vedrà la partecipazione alla tavola rotonda anche di Dimitri Russo, investigatore privato e titolare dell’agenzia, che dialogherà con il direttore del Festival nonché amico Angelo Zappalà e con il professor Di Nicola a proposito di algoritmi, criminalità online e l’impatto dell’intelligenza artificiale per i criminali, da un lato, e per gli investigatori dall’altro.
Oggi che l’AI ha rivoluzionato completamente il panorama globale, una significativa parte dei reati viene commessa attraverso il web sfruttando le nuove tecnologie per nascondersi. È per questo che Dogma SpA investe da sempre risorse cospicue per il reclutamento e la formazione di personale altamente specializzato e al passo con i tempi, che garantisca un’approccio efficace e innovativo all’analisi criminologica. Ne è una prova tangibile la Divisione di Psicologia Investigativa, istituita ormai diversi anni fa all’interno dell’Agenzia e prima in Italia, formata da un team di Psicologi e Investigatori privati in sinergia.
In questo scenario, il Festival della Criminologia Torino rappresenta un’occasione unica e imperdibile per confrontarsi sullo stato dell’arte ed esplorare le sfide e le opportunità nel campo della criminologia, della psicologia forense, della giurisprudenza e delle investigazioni. Questi 3 giorni offriranno ai partecipanti una visione a 360 gradi delle complesse norme e dinamiche che regolano l’imputabilità penale e le indagini forensi in Italia.
PRENOTA L'EVENTO DI VENDERDI' CON DOGMA
Per ulteriori informazioni sul Festival della Criminologia visita il sito web ufficiale: Festival della Criminologia
Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.