PRENOTA UN
APPUNTAMENTO
INVIA UN
MESSAGGIO
News

Cos'è la concorrenza sleale e come difendersi

Scopri cos'è la concorrenza sleale, le diverse tipologie di atti configuranti una concorrenza sleale e le soluzioni per contrastarli

 
News

Cos'è la concorrenza sleale e come difendersi

Scopri cos'è la concorrenza sleale, le diverse tipologie di atti configuranti una concorrenza sleale e le soluzioni per contrastarli

Cos'è la concorrenza sleale

Per concorrenza sleale si intende il compimento di atti “non conformi ai principi della correttezza professionale e idonei a danneggiare l’altrui azienda”, secondo la definizione contenuta nell’art. 2598 del Codice civile. Tale previsione si rende necessaria al fine di limitare la libertà di iniziativa economica, tutelando correttezza e lealtà della competizione di mercato tra due o più aziende che operano all’interno dello stesso settore. 

Si tratta dunque del compimento di una serie di atti vietati dal nostro legislatore che provocano un danno ingiusto ad un’azienda oppure un errore di giudizio del consumatore.

In ambito economico, la concorrenza è la competizione tra due o più aziende che operano all’interno dello stesso settore e che, per tanto, si rivolgono alla medesima tipologia di clientela. In regime di libero mercato, la concorrenza è del tutto lecita ma, per essere tale, deve rispettare le limitazioni imposte dalle leggi in vigore ed in particolare dal Codice Civile. 

La concorrenza sleale, secondo la legge e l'obbligo di fedeltà

Il lavoratore ha precisi obblighi nei confronti del proprio datore di lavoro, in particolare in relazione a diligenza e fedeltà. Il primo viene definito dall’articolo 2104 del Codice Civile, il quale dispone che “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall’interesse dell’impresa e da quello superiore della produzione nazionale”.

L’articolo 2105, invece, fornisce la definizione dell’obbligo di fedeltà, affermando che Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l’imprenditore, né divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di produzione dell’impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizio”. 

Da ciò si evince come uno degli aspetti più complessi in materia di diritto d’impresa riguardi la tutela del patrimonio, non solo in relazione alla concorrenza di altre aziende, quanto piuttosto in riferimento ai segreti industriali e alle informazioni aziendali detenute dai dipendenti. 

Cosa è la concorrenza sleale

Quali sono gli atti di concorrenza sleale?

La materia della concorrenza sleale è ampia e complessa, soprattutto in merito alla sottrazione di informazioni riservate, dati o disegni protetti da misure di sicurezza, effettuata da ex dipendenti o collaboratori allo scopo di ottenere indebiti vantaggi in nuove realtà lavorative.

Il reato di concorrenza sleale si configura, in primis, quando sussistono tutte le condizioni necessarie affinché tra due soggetti si instauri un regime concorrenziale. Ciò vuol dire che non può esserci concorrenza (sleale o meno) se non quando due aziende operano nello stesso ambito e si rivolgano alla stessa clientela.

L’articolo 2598 definisce gli atti di concorrenza sleale, ossia le pratiche e i comportamenti illeciti con i quali un soggetto arreca un danno ad un concorrente operante nel medesimo settore, o vi trae un indebito vantaggio. Le fattispecie individuate includono:

  • Atti di confusione: è colpevole di concorrenza sleale chi usa nomi o segni distintivi che siano idonei a produrre confusione con quelli utilizzati in modo legittimo da altri, oppure coloro che imitano i prodotti di un concorrente senza alcun tipo di originalità, o ancora chi crea con qualunque altro mezzo una possibile confusione con i prodotti e l’attività di un concorrente.
     
  • Atti di denigrazione, appropriazione e vanteria: è concorrenza sleale la diffusione di notizie tendenziose e apprezzamenti diffamanti sui prodotti e sulle attività di un concorrente che possono determinare discredito degli stessi, o l’appropriazione di pregi dei prodotti o dell’impresa di un concorrente.
     
  • Atti contrari alla correttezza professionale: il codice civile configura genericamente come atto di concorrenza sleale qualsiasi altro atto, implicito o esplicito, non conforme ai principi di correttezza professionale (stabiliti nell’art. 1175 c.c.)  con cui si rechi danno ad un’impresa concorrente. Tali pratiche includono:
     
    • dumping: pratica consistente nella vendita dei propri prodotti a basso costo per eliminare i concorrenti.
    • storno di dipendenti: spesso collegato allo sviamento della clientela, è l’atto mediante il quale un’azienda istiga i dipendenti di una concorrente a dimettersi per poi assumerli, al solo fine di arrecarle un danno.
    • violazione del patto di non concorrenza: accordo facoltativo scritto con il quale l’ex dipendente di un’azienda, cessato il contratto, si impegna a non svolgere attività concorrenziale nei riguardi dell’ex datore di lavoro, dietro ad un corrispettivo, per un tempo determinato e circoscritto ad un determinato luogo;
    • Concorrenza sleale per sviamento della clientelasi verifica ad esempio quando gli ex dipendenti o manager dirottano i clienti delle stesse aziende verso altre realtà concorrenti mediante procedure sleali.
    • Spionaggio industriale: pratica che consiste nell’acquisire in maniera non autorizzata informazioni industriali e commerciali da altre aziende, inclusa l’appropriazione illecita del know-how aziendale.
    • dipedente infedelel’obbligo di fedeltà descritto nell’art. 2105 c.c. si traduce nel divieto di trattare affari per conto proprio o di terzi in concorrenza con l’azienda per la quale il dipendente lavora.
       

Quando è possibile denunciare per concorrenza sleale?

Non occorre riscontrare l’elemento soggettivo per sanzionare atti di concorrenza sleale, essendo rilevante anche il solo danno potenziale; al contrario, per il risarcimento del danno è necessario l’accertamento giudiziale del dolo o della colpa, contestualmente alla prova di un danno patrimoniale attuale. In particolare, rispetto all’onere della prova in capo al concorrente danneggiato, l’art. 2600 c.c. dispone la presunzione relativa alla sussistenza della colpa in seguito dall’accertamento dell’atto di concorrenza sleale. 

Per denunciare un atto di concorrenza sleale è necessario però depositare un ricorso dinanzi al Tribunale di competenza: l'art. 2599 c.c. prevede che “La sentenza che accerta atti di concorrenza sleale ne inibisce la continuazione e dà gli opportuni provvedimenti affinché ne vengano eliminati gli effetti”.

Inoltre a norma dell'art. 2600 cod. civ., il danneggiato può chiedere ed ottenere il risarcimento del danno, in forza dei principi generali relativi alla responsabilità per atto illecito (art. 2043 cod. civ.) purché concorra il requisito soggettivo del dolo o della colpa del concorrente che si sia reso autore delle denunziate violazioni.

Vuoi sapere quali prove servono per dimostrare che un ex dipendente abbia compiuto atti di concorrenza sleale? Scoprilo nel nostro articolo dedicato.

Come difendersi dalla concorrenza sleale

La concorrenza sleale può danneggiare non poco l’attività di un’azienda, tanto in termini di credibilità quanto in termini di profitto. I segnali che possono svelare l’esistenza di una condotta scorretta da parte di uno o più concorrenti sono diversi e vanno dalla riduzione della clientela alla contrazione dei profitti, fino alla circolazione di informazioni riservate o denigratorie. 

Per difendere la propria impresa da atti di concorrenza sleale e tutelare il patrimonio aziendale, la legge consente di avvalersi dell’operato di agenzie investigative, al fine di individuare i colpevoli e le dinamiche dell’illecito, oltre a provare con valore legale quanto avviene, al fine di ottenere l’interruzione delle pratiche lesive e il risarcimento dei danni. Le operazioni d’indagine prevedono un’analisi dei sospetti esposti, in base ai quali verrà impostata l’attività operativa, consistente nell’osservazione, controllo e pedinamento del soggetto d’interesse, finalizzate all’acquisizione di prove relativamente a frequentazioni di luoghi e di persone, oltre ad individuare, a mezzo della Digital Forensics, eventuali illecite intrusioni, alterazioni o copie di documenti e informazioni attinenti all’azienda.

Attraverso indagini aziendali approfondite è possibile analizzare le attività di soci e collaboratori, oltre agli eventuali legami con aziende concorrenti, investigando su storni e sviamenti della clientela, verificando la corretta applicazione del patto che delimita la concorrenza e indagando sulla tutela di marchi e brevetti. Le investigazioni sono volte alla raccolta di dati e prove che potranno essere utilizzate per la stesura di una relazione finale dal valore legale.

L’Agenzia Investigativa Dogma S.p.A, operante su tutto il territorio italiano e a livello internazionale con le sedi di Torino, Milano, Roma, Londra e New York, svolge indagini approfondite e dettagliate, grazie ad un team di agenti ed analisti altamente qualificati, al fine di verificare eventuali atti di concorrenza sleale da parte di ex dipendenti o collaboratori, tutelando il patrimonio dell’azienda ed accompagnandola, attraverso la raccolta di prove documentali e testimoniali, fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

AutoreDr.ssa Katia Trevisan
Responsabile Divisione Legale Dogma S.p.A.

Per ricevere una Consulenza riservata e Gratuita in tema di Concorrenza sleale, Chiama il Numero Verde 800 750 751, oppure, utilizza il modulo presente sulla pagina per inviarci una richiesta di preventivo.

 

Ti potrebbero interessare anche

  • Dipendente infedele

    Dipendente infedele

    L'agenzia investigativa Dogma è specializzata in indagini sulla fedeltà dei dipendenti e sul patto di non concorrenza.
  • Storno di dipendenti e Concorrenza sleale

    Lo storno di dipendenti è l'iniziativa mediante la quale un imprenditore tende ad assicurarsi le prestazioni lavorative di uno o più dipendenti di un'impresa concorrente. Scopri quando viene considerato un atto di concorrenza sleale.
  • segreto industriale

    Il segreto industriale: come tutelarlo

    Cosa si intende per segreto industriale? Scopriamo insieme perché è importante tutelare il patrimonio di informazioni, processi e conoscenze di un’azienda e come è possibile proteggersi.
  • Cos'è il Controspionaggio industriale

    Controspionaggio industriale: cos'è e perchè è necessario per difendersi

    Sempre più aziende si dotano di strumenti di intelligence per proteggere il proprio patrimonio industriale. Vediamo insieme come funziona il controspionaggio industriale.

    La realtà pone domande.
    Noi cerchiamo le risposte.


    Un sito non basta a risolvere ogni dubbio e soprattutto a far fronte a tutte le necessità. Utilizza il form qui a lato o la CHAT per contattarci, prenotare un appuntamento e chiederci informazioni.

    • Colloquio preliminare GRATUITO
    • Massima RISERVATEZZA
    • Risposta RAPIDA

    Indica una data e un orario preferito per l'appuntamento:
    Confermo di aver letto l'informativa e la accetto
    Tutti i campi sono obbligatori

    Agenzia Investigativa DOGMA S.p.A.
    Agenzia Investigativa Milano
    Via Cino del Duca, 5
    20122 - Milano
    Tel. +39 02 76281415
    Fax +39 02 76391517
    Agenzia Investigativa Torino
    Corso Vittorio Emanuele II, 92
    10121 - Torino
    Tel. +39 011 5617504
    Fax +39 011 531117
    Agenzia Investigativa Roma
    Via G. Gioacchino Belli, 39
    00193 - Roma
    Tel. +39 06 89871789
    Agenzia Investigativa Londra
    Level 33, 25 Canada Square
    Canary Wharf
    London E15 5LB nb
    Agenzia Investigativa New York
    3rd and 4th Floors,
    57 West 57th Street - Manhattan
    New York 10019 USA
    Seguici su:

    numero verde 800.750.751
    da lunedì a sabato dalle 09:00 alle 20:00
    servizio gratuito da telefono fisso e mobile da Italia

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    P.IVA 10425470019